
IL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE - MEDICINA DEL LAVORO
Al fine di attuare quanto previsto in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, il D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’adozione e l’attuazione di un sistema aziendale in grado di garantire un continuo ed efficace controllo sui fattori di rischio. Allo scopo il "Servizio Prevenzione e Protezione - Medicina del Lavoro" opera per conto del Datore di Lavoro, al fine di assicurare il rispetto dei requisiti di sicurezza nello svolgimento delle attività lavorative.
S.P.P. - MEDICINA DEL LAVORO - COMPITI
In accordo con quanto indicato dalla Normativa di riferimento, il Servizio di Prevenzione e Protezione - Medicina del lavoro è una Struttura Operativa preposta allo svolgimento dei compiti di cui all’art. 33 del D.Lgs. 81/08. L’attività principale è lo studio, l’analisi e la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute su tutte le attività del C.R. ENEA di Frascati, con il fine di individuare e proporre le misure organizzative, tecniche e formative di prevenzione e protezione. E' altresì compito del serivizio S.P.P.-Medicina del Lavoro la sorveglianza sanitaria dei dipendenti prevenendo e/o curando le possibili malattie professionali La sua funzione si esplica in concreto con la progettazione degli strumenti valutativi, organizzativi e procedurali atti ad introdurre progressivamente un efficace sistema integrato di gestione della sicurezza nelle attività del Centro. Contestualmente il Servizio svolge azioni di informazione e formazione mirate all’accrescimento della cultura della sicurezza ad ogni livello, in termini di prudenza nei comportamenti e di consapevolezza nelle scelte e nella gestione operativa delle attività. Il Servizio progetta e gestisce i sistemi di monitoraggio e di controllo per verificare l’efficacia e l’efficienza delle misure poste in atto, ed è utilizzato dal Direttore del C.R. Frascati per condurre gli audit interni nel settore della sicurezza e prevenzione (safety-audit), nonché per l’aggiornamento della valutazione dei rischi e della programmazione generale in materia di sicurezza per il Centro. Il Servizio, in quanto strumento di supporto e consulenza specialistica del Datore di Lavoro, agisce in modo autonomo ed indipendente dalla linea operativa.
Composizione del Servizio
Nome | Cognome | Incarico | Telefono | Fax |
---|